Trofeo in plexiglass per i cinquant’anni di attività

Venerdì, 25 Febbraio 2022 News

Trofeo con base in plexiglass personalizzato

La richiesta ci è arrivata da un cliente che avevamo già servito qualche anno prima, sempre con un oggetto totalmente personalizzato e creato da una semplice idea, ma che siamo riuscite a concretizzare. In quell’occasione l’azienda di cui è titolare il nostro cliente festeggiava i cinquant’anni di attività; il desiderio era di omaggiare tutti gli ospiti della sfarzosa festa organizzata per l’occasione di un oggetto che rappresentasse l’azienda stessa e al tempo stesso imprimesse un ricordo indelebile. Avevamo ideato un trofeo in plexiglass, sagomato sul logo aziendale, con inserti in metallo e una stampa digitale sul modello della firma del titolare.

 

Gadget personalizzato per una festa di compleanno

In un primo contatto telefonico con la segretaria del cliente, ci è stato spiegato che il titolare doveva partecipare ad una festa molto importante, in occasione dell’ottantesimo compleanno di un caro amico, persona molto conosciuta in città. Abbiamo subito proposto una targa in argento o un oggetto prezioso, ma ci è stato risposto che il titolare desiderava parlare direttamente con noi.

Preso appuntamento telefonico, mi spiega che vorrebbe realizzare una statua con la sagoma del suo amico al lavoro e che la vorrebbe realizzare in argento! Sul momento penso che sia veramente un’idea bizzarra e molto difficile da realizzare, soprattutto perché siamo in un periodo di intenso lavoro e i tempi per realizzare premi personalizzati richiedono cura, attenzione ai dettagli, precisione di realizzazione e ovviamente tempi lunghi per ottenere un solo pezzo. Inoltre non considero il prezzo elevato per la produzione, oltre che per il costo del materiale prezioso.

 

Preparazione materiale per la personalizzazione

Provo a far desistere il cliente dalla sua idea spiegando tutte le mie perplessità e i miei dubbi, ma lui insiste talmente tanto che mi convince a informarmi sulla possibile realizzazione. Come immaginavo, anche il mio fornitore nutriva seri dubbi, ma che, con alcune richieste specifiche, si poteva fare. Procedo così con la richiesta di un primo preventivo per avere informazioni sulla spesa e chiedere conferma al mio cliente.

Una volta approvato il preventivo, riceviamo l'indicazione di proseguire col lavoro. Per essere sicure di comprendere tutti i dettagli del progetto, fissiamo un appuntamento dal vivo con il nostro cliente, dove abbozziamo il disegno della sagoma del suo amico, in piedi con a fianco un paraurti di un’automobile, proprio nell’atto di svolgimento del suo mestiere.

 

Base in plexiglass e preparazione modello 3D

I dubbi sulla scelta della base si risolvono in una base in plexiglass totalmente trasparente, con misura 25x12cm, lasciata libera da ulteriori personalizzazioni per preservare l’eleganza dell’oggetto. Una volta deciso anche il modello di paraurti da realizzare, per essere il più fedele possibile all’originale, lo scoglio maggiore è proprio la sagoma dell’amico.

Per realizzare una sagoma di una persona in 3D servono numerose foto, da diverse angolazioni, e ci rendiamo conto che forse non tutte quelle che abbiamo a disposizione sono sufficienti. Decido di consultarmi con il mio fornitore che ha le mie stesse perplessità. Il mio cliente si è allora avvalso dell’aiuto di un dipendente, un tecnico grafico esperto nella realizzazione di prototipi in 3D attraverso programmi appositi.

 

Base di plexiglass con dedica stampata

Questa soluzione ci ha tolto un enorme pensiero: in questo modo infatti il cliente poteva controllare in prima persona la creazione del file e decidere per eventuali modifiche da apportare. Ottenuto il file pronto, si è eseguito l’ordine definitivo. La bozza non soddisfava ancora pienamente il cliente, che ha proposto di aggiungere una dedica alla base in plexiglass, soluzione scartata quasi immediatamente.

Ho proposto di inserire il numero 80, altra soluzione scartata in quanto non si voleva legare il ricordo esclusivamente al compleanno, ma alla loro amicizia. Chiedo se hanno un nomignolo o una frase scherzosa che ripetono l’uno all’altro e vengo a conoscenza del fatto che il cliente chiama da anni il suo amico con l’appellativo “Il migliore”. Propongo di inserire quel soprannome al posto della targa sul paraurti e l’idea viene accolta con estrema enfasi. Approviamo la bozza e parte la lunga produzione.

 

Statua con base in plexiglass

Dopo venticinque lunghi giorni, finalmente il premio è pronto e mi viene consegnato. È davvero una meraviglia, da lasciare a bocca aperta! La statua presenta ogni minimo dettaglio, curato nei particolari, persino il viso. Anche il paraurti è molto preciso, identico a quello reale, e la scritta “Il migliore”, nonostante la dimensione ridotta, si legge benissimo.

Non nego la grande trepidazione nel recarmi presso l’azienda per la consegna e non appena apro la scatola la reazione del mio cliente mi ripaga di tutto. Anche lui, proprio come me, è estremamente soddisfatto. Alcuni giorni dopo ho ricevuto una telefonata del mio cliente: la statua ha fatto una bellissima figura davanti ad amici e altri invitati vip.

 

Leave a comment

Please login to leave a comment.