La storia di RM Premiazioni
Col passare del tempo, Roberto si appassiona al mondo delle premiazioni sportive. L’azienda che rappresenta ha tante idee, crea coppe belle, originali e le vende al giusto prezzo. Il lavoro va molto bene grazie alla fantasia del titolare e all’abilità di venditore di Roberto. Percorrere il territorio di buona parte delle province emiliane offre anche l’opportunità di conoscere tante persone che fanno questo tipo di lavoro, ognuno a modo suo e col suo stile anche in base alla richiesta sportiva della zona.
Parlando con tutti loro, giorno dopo giorno e mese dopo mese, Roberto capisce che ci sono tantissime possibilità di ampliare l’offerta, intuizione confermata dal lavoro come rappresentante anche di un’azienda di gadget pubblicitari. La sua idea di negozio di premiazioni sportive infatti va oltre la coppa, il trofeo e la medaglia: un’offerta completa per poter soddisfare qualsiasi richiesta del cliente. Spronato da questa visione, propone alla figlia di provare ad aprire un negozio tutto loro.
La figlia Samanta in quel periodo aveva appena finito gli studi superiori e faticava a trovare il lavoro giusto per lei. Sfogliando i cataloghi che il padre portava a casa, Samanta si accorge che potrebbe essere bello lavorare a contatto col mondo dello sport. Le piace l’idea di stare a contatto con le persone, vista anche la facilità nel parlare e rapportarsi con chiunque. Così, nella primavera del 1998, decide di lavorare in un negozio di premiazioni a Modena per “farsi le ossa”, imparare a incidere le targhe, vendere coppe, trofei e medaglie e capire se questo può diventare davvero il suo lavoro.
Dopo quel breve periodo, Roberto e Samanta trovano un negozio vicino al centro di Reggio Emilia e si buttano in questa avventura. Inizialmente si accontentano di qualche scaffale con pochi prodotti esposti e di un piccolo pantografo a mano, prestato da un caro amico e che Samanta impara a usare. Sembra facile, in realtà richiede tempo e pazienza, ma col tempo acquisisce praticità e sicurezza. I primi sei mesi scorrono velocemente e il lavoro va abbastanza bene, tanto che la zona esposizione viene estesa, inserendo nuovi scaffali con tanti modelli di coppe e trofei, mentre vengono aggiunti vetri, quadri, statue.
Il passo successivo per migliorare il servizio offerto ai clienti è stato sicuramente l’acquisto del pantografo computerizzato, che ha aggiunto qualità all’incisione, velocizzato il processo, reso più snello il lavoro e ha permesso di poter accontentare più persone in meno tempo. Incidere con il pantografo a mano infatti richiede attenzione lettera per lettera, gestendo a occhio gli spostamenti. Il pantografo computerizzato ha rappresentato un grande salto di qualità, riducendo di un terzo il tempo di produzione di ogni singola targhetta e migliorando sensibilmente la precisione dell’incisione.
Inoltre è stato possibile aggiungere tanti tipi di caratteri diversi, ampliando la scelta oltre ai tre che solitamente venivano usati con il pantografo a mano. Il miglioramento più evidente si è notato sull'incisione delle medaglie perché sulla quantità di incisioni in serie il tempo era nettamente inferiore. I loghi e i disegni, sempre relativi agli sport interessati, che è stato possibile iniziare a incidere, sono stati molto apprezzati. Questo modo di personalizzare la premiazione ha aumentato notevolmente le richieste da parte dei clienti, i quali ora potevano esporre o consegnare un trofeo con il logo della propria società.
Il pantografo a mano però non è stato abbandonato del tutto, ancora utilizzato per piccoli lavori di precisione su oggetti di gioielleria che i clienti vogliono personalizzare. Rimane un lavoro artigianale molto richiesto, che richiede capacità manuale e concentrazione. Il passaggio al computer ha permesso a R.M. Premiazioni di essere molto competitiva sul territorio provinciale e di ampliare il numero di clienti. Il lavoro procedeva molto bene, i clienti erano contenti della varietà di offerta e della qualità delle personalizzazioni. Questo ha permesso di investire molto sull’esposizione di coppe, medaglie, cornici, soggetti sportivi e oggetti da scrivania e libreria, ma soprattutto di gadget in metallo, ognuno con la sua personalizzazione.
Nel 2013 si è presentata l’occasione, subito colta, di rilevare l’attività del diretto concorrente sul territorio del comune di Reggio Emilia. Nella primavera di quell’anno R.M. Premiazioni si trasferisce nell’attuale sede di via Soglia 2/F, dove è stato possibile ampliare ulteriormente sia lo spazio espositivo, sia il magazzino. Questa acquisizione, oltre ad ampliare il pacchetto clienti, ha permesso di avere a disposizione molti più macchinari per la produzione e per le diverse personalizzazioni che proprio in quegli anni vedevano sempre più forte la richiesta di stampe a colori, realizzate grazie all’utilizzo di stampante e pressa a caldo.
Samanta e Roberto possono così inserire i loghi a colori di società ed aziende anche in piccole targhette per coppe, ma soprattutto stampare targhe che risultassero belle e molto personali una volta appese con la cornice. Negli ultimi anni questo particolare settore si è sviluppato molto e il buon lavoro svolto ha permesso a R.M. Premiazioni di investire in macchinari sempre nuovi, per rimanere al passo con i tempi e con le esigenze della clientela.
Contemporaneamente continua anche il lavoro con i pantografi, con l’acquisto di un pantografo più grande e riuscendo ad aggiungere alla nostra offerta le targhe da esterno per uffici, studi medici, avvocati, notai e privati. L’attenzione agli sviluppi sempre nuovi del settore è sempre stata una delle principali prerogative aziendali di R.M. Premiazioni, per la quale Roberto e Samanta si sono sempre impegnati e confrontati. Sono necessari investimenti di tempo e denaro sempre nuovi e sempre più impegnativi, ma padre e figlia si sono sempre trovati d’accordo per la buona crescita dell’attività.
Rimanere al passo con le novità è infatti fondamentale per poter restare competitivi sul mercato, insieme alla dedizione per la cura dei singoli clienti e al lavoro sullo spazio espositivo. Entrando in questo spazio i clienti non trovano solo competenza e affidabilità, ma possono trovare a colpo d’occhio la coppa, la targa o il gadget che immaginavano di realizzare. Il tempo trascorso a contatto diretto ha permesso di comprendere le esigenze di mercato e di tradurle in offerte sempre più mirate.
Il mondo sportivo che frequentava e frequenta tuttora il negozio ha trovato la possibilità di personalizzare anche il proprio abbigliamento societario, servizio che poi si è ampliato con la personalizzazione di altri capi di abbigliamento di aziende e privati, dalla t-shirt promozionale all’abbigliamento professionale e tecnico. Viene quindi acquistato un plotter per ritagliare e stampare i vinili da applicare alle maglie e in pochi anni si aggiungono parecchie lavorazioni, incrementate soprattutto dalla competenza già dimostrata e sempre rinnovata.
La maggior parte delle lavorazioni sui prodotti sono interne all’azienda e ciò consente innanzitutto velocità, ma soprattutto il contatto diretto con il cliente, fondamentale per riuscire a interpretare con sicurezza i desideri dei clienti stessi. Tutti gli strumenti che sono stati acquistati, compreso il plotter, sono molto versatili e permettono di passare dalla personalizzazione aziendale a quella sportiva in poco tempo e senza difficoltà.
L’obiettivo di R.M. Premiazioni è sempre stato quello di fornire una vasta gamma di articoli e di risolvere in un unico posto diverse esigenze. Questo vale per le società sportive che trovano da noi i trofei per la premiazione dei tornei, ma anche il gadget da regalare ai bambini, dalla maglietta per la festa di fine anno al vestiario tecnico personalizzato per il proprio sport. Anche le aziende hanno la possibilità di personalizzare il proprio abbigliamento professionale, di realizzare t-shirt promozionali a basso prezzo o di produrre gadget per i clienti o per le convention, premi aziendali e riconoscimenti per clienti e fornitori, targhe di riconoscimento per i dipendenti prossimi alla pensione.
Roberto e Samanta continuano tuttora a mettersi in gioco, con la stessa passione con cui hanno iniziato. I 22 anni di lavoro trascorsi hanno portato tanta competenza, senza togliere l’entusiasmo con cui erano partiti. La competenza acquisita si percepisce anche dalla fedeltà dei clienti che continuano a scegliere R.M. Premiazioni come fornitore. La vera forza è la passione per questo lavoro, tanto forte da non far sentire la fatica, unita alla sintonia tra Samanta e Roberto, il cui intento è quello di proseguire sulla strada intrapresa, senza fermarsi.