Stampa su vetro

Mercoledì, 12 Maggio 2021 News

Sono diversi gli oggetti in vetro che personalizziamo con stampa e che sono utilizzati per premiazioni o riconoscimenti. In base all’oggetto e all’utilizzo che ne dobbiamo fare, le tecniche che proponiamo ai nostri clienti possono variare.

 

Stampa su vetro per coppe e trofei

L’oggetto da premiazione per eccellenza è ovviamente la coppa. Abbiamo eseguito stampa su vetro con la tecnica della stampa transfert su diversi inserti, il cui scopo è proprio quello di arricchire il premio con immagini colorate e diversi materiali. Un esempio che ricorre spesso è la stampa del logo dell’evento sportivo, un dettaglio che rende la coppa un oggetto unico per la premiazione, con grande soddisfazione degli organizzatori e di chi ha ricevuto il premio.

In un caso specifico, l’inserto in vetro poteva essere staccato dalla coppa per essere facilmente stampato ed essere rimontato dopo la personalizzazione. Una volta che il cliente invia il file in alta definizione, questo viene trasferito su un’apposita carta stampata e infine stampato sul vetro. In questo caso il vetro deve avere una forma piatta per avere la possibilità di appoggiare agevolmente il pezzo sulla pressa, infatti la tecnica della stampa transfert non è utilizzabile su superfici curve. Appoggiato il vetro sulla superficie piana, si abbassa la pressa a caldo e la carta stampata, con colori, loghi e scritte, viene impressa in modo definitivo sul vetro completando la personalizzazione.

Il passaggio finale consiste nel montare il componente sulla coppa e il nostro oggetto risulta unico nel suo genere, di grande effetto per la premiazione. Questo tipo di stampa su vetro è veloce e permette di produrre anche un singolo pezzo a prezzi ridotti. Queste caratteristiche la rendono la personalizzazione perfetta per premiazioni e riconoscimenti, per stampe che vengono esposte in ambienti interni, con un gradito effetto scenografico e promozionale.

 

Stampa transfert su vetro

Questa tecnica non è però indicata se la stampa deve essere posta all’esterno, dove è soggetta alla luce solare e alla pioggia, oppure se il vetro viene frequentemente pulito con prodotti igienizzanti. La tecnica di stampa transfert viene utilizzata anche per la stampa su vetro di oggetti da posizionare su librerie o mensole, in casa, in ufficio o in negozio. Solitamente vengono utilizzati per riconoscimenti di tipo aziendale o per le occasioni private che meritano un ricordo particolare, come un matrimonio, un battesimo, una laurea.

Infine, come abbiamo già visto, possono ricordare la premiazione per risultati sportivi. La stampa viene eseguita sempre a caldo, utilizzando una pressa che trasferisce colori, loghi e scritte. Grazie al calore, la stampa viene trasferita, da questo la parola transfert, dalla carta alla superficie piana di vetro. Il risultato è una stampa con colori brillanti, economica e rapida nell’esecuzione. L’assenza di impianti da ammortizzare consente di applicare questa tecnica anche per un pezzo singolo. Inoltre non ci sono lunghi tempi di attesa, spesso causati dati da lavorazioni più lunghe che implicano l’utilizzo di tecniche per trattamenti protettivi, garanzia di longevità della stampa stessa.

 

Ricorrenze e premiazioni

Quali sono i supporti e le forme che si adattano alla realizzazione della stampa su vetro? In questo settore del nostro lavoro possiamo dare libero sfogo alla nostra personale creatività. La stampa si può eseguire infatti su molte forme diverse, utilizzando varie tecniche, e si possono realizzare oggetti per ricorrenze di ogni genere, dal raggiungimento di obiettivi aziendali a meriti sportivi, dall’inaugurazione di un negozio all’apertura di una nuova attività.

L’utilizzo della stampa su vetro è dunque molto versatile, la varietà di prezzi è altrettanto ampia, così come le dimensioni e le lavorazioni. Chi sceglie il regalo ha quindi ampie possibilità di scelta, così da conciliare il gusto personale di chi riceverà l’oggetto personalizzato e l’ambiente in cui questo verrà esposto. Proponiamo soluzioni diverse, più moderne e semplici o con linee più classiche e decorate.

 

Scudo di vetro per premiazioni sportive

L’articolo che abbiamo venduto maggiormente in questi ultimi anni è a forma di scudo, una forma particolarmente adatta alla premiazione per meriti sportivi, ma anche per la premiazione aziendale o per un semplice regalo personale. Il vetro può essere trasparente, bianco o satinato opaco, su cui si stampa direttamente a caldo con la pressa. La superficie è piatta, motivo per cui, per dare la possibilità di esporre lo scudo, è necessario un supporto in metallo color argento, molto semplice e di dimensione ridotta.

Il supporto garantisce la stabilità dell’oggetto, ma non risulta invadente nell’economia visiva perché ciò che deve risaltare sono il vetro e la relativa stampa. Oltre alla forma a scudo, per la stampa su vetro sono disponibili anche forme quadrate, tonde, a goccia, ma anche forme più particolari. Caratteristica comune è la semplicità, il vetro liscio e pulito senza decorazioni o applicazioni per lasciare spazio alla stampa con i suoi colori, i loghi, ma anche una semplice scritta, pulita ed elegante. La stampa ha un effetto diverso in base alla finitura del vetro. Se il vetro è trasparente, il risultato finale della stampa sarà più leggero in quanto la trasparenza attutisce l’impatto dei colori. Sul vetro con fondo bianco, come sul vetro con finitura opaca, la stampa avrà colori più nitidi e brillanti.

 

Stampa su vetro in digitale

Per avere colori più impattanti nella stampa su vetro si può ricorrere alla tecnica della stampa in digitale. L’effetto finale è più pieno e i colori, soprattutto quelli scuri, hanno un effetto compatto e denso. La caratteristica principale di questa tecnica è la garanzia di resistenza della stampa all’esposizione alla luce diretta del sole e alle ripetute igienizzazioni dei pezzi. Questo li rende adatti a una varietà di usi differenti, oltre alla semplice premiazione. Si può personalizzare con questa tecnica tutto ciò che riguarda ad esempio la segnaletica aziendale, come vetri da scrivania con nome e ruolo all’interno dell’azienda stessa, con tanto di logo aziendale a colori.

La stampa è ben visibile e resistente nel tempo. Abbiamo fatto ricorso a questa tecnica di stampa digitale anche per personalizzare oggetti da scrivania come fermacarte o porta posta. Il fermacarte, oggetto utilizzato per premiare riconoscimenti aziendali e molto apprezzato, può essere stampato nella parte inferiore, facendo risaltare il logo aziendale a colori. Preferiamo usare la stampa digitale in questi casi poiché è più resistente, adatta a oggetti continuamente utilizzati, toccati, spostati, per i quali la stampa transfert risulterebbe troppo delicata.

Incisione laser su vetro

La stampa, transfert o digitale, non è la sola tecnica per personalizzare il vetro, ma si può ricorrere anche all’incisione laser, da preferire su vetri più spessi o di prestigio o su forme non piane. Si procede con l’incisione laser, (scalfitura di parte del materiale) creando un vero e proprio graffio con una forma particolare e definita. Si possono incidere con le moderne tecniche sia loghi che scritte e l’effetto finale, molto elegante e fine, è un tono su tono.

Inoltre si ha la possibilità di variare la profondità di incisione per dare un senso di sfumatura, soprattutto per loghi molto elaborati. Questa linea di prestigio offre pezzi molto particolari, grandi o piccoli, con forme classiche rettangolari o tonde, ma anche pezzi più complicati, nati da uno studio apposito. Fanno parte di questa gamma anche articoli da scrivania, totalmente in vetro, come porta lettere, porta biglietti da visita, portapenne.

Leave a comment

Please login to leave a comment.