Medaglie personalizzate

Venerdì, 11 Febbraio 2022 News

  • medaglia personalizzata a forma di piranha

Oggi vogliamo raccontarvi come nasce una premiazione totalmente personalizzata, a partire dall’idea iniziale, passando per il progetto e le varie prove fino alla realizzazione finale. Sono tanti anni che siamo in questo settore, quindi ci è capitato tante volte di creare una coppa, medaglie personalizzate o una targa nata da un’idea dei nostri clienti.

Le premiazioni personalizzate portano sempre grandi soddisfazioni, a noi che abbiamo realizzato gli oggetti e al cliente che ha seguito passo dopo passo tutto il percorso. Anche i vincitori premiati sono molto soddisfatti di vedere e ricevere la coppa o la medaglia dal tavolo di premiazione.

 

Medaglia personalizzata a forma di piranha

Il primo lavoro che vi andiamo a raccontare è della medaglia personalizzata a forma di piranha, proprio il pesce carnivoro! Partiamo col precisare che la richiesta, così strana e particolare, è arrivata da una cliente che già da tanto tempo si serviva nel nostro negozio e ci aveva già abituate a richieste di medaglie con forme non convenzionali, preferendo medaglie molto lavorate, con bordi alti e con disegni a volte fin troppo appariscenti, cercando di distinguersi dalle altre premiazioni.

Essendo un'associazione sportiva molto grande della nostra zona, avevano già organizzato numerose gare e di conseguenza partecipato ad altrettante competizioni. La nostra cliente era quindi già esperta del settore premiazioni e da qui deriva la sua voglia di realizzare un oggetto nuovo, particolare e mai visto. Al nostro primo incontro, quando la cliente ci ha spiegato quello che voleva realizzare, siamo partiti con la proposta di medaglie piuttosto classiche con la personalizzazione sul fronte che, come abbiamo già visto, può essere con adesivo di carta stampato, con incisione, con stampa digitale a colori direttamente sul metallo.

La quantità di medaglie richiesta permetteva anche di avanzare proposte per una medaglia coniata con il logo in rilievo, finita con i colori sociali realizzati con smalti.

 

Medaglie sportive personalizzate

Tutte queste soluzioni erano già viste, ma questa gara era particolarmente importante sia per la società che per la nostra città e ci voleva qualcosa di mai visto, qualcosa che potesse rimanere impresso sia ai ragazzi che partecipavano alla competizione che ai dirigenti, genitori, organizzatori. Stiamo parlando di un’importante gara di nuoto; ci era già capitato di personalizzare le medaglie sportive stampando adesivi con diversi pesci o animali marini: balena, polpo, squalo, pesce palla.

Abbiamo sempre mantenuto uno stile divertente e giocoso, adatto sia ai bambini più piccoli che a quelli più grandi e avevamo ancora a disposizione varie specie di pesci da poter utilizzare. La necessità di un’idea completamente originale ci ha dato la spinta per cercare un pesce con una forma particolare da dare alla medaglia, facile da modellare e immediatamente riconoscibile da tutti. Dopo varie ricerche abbiamo ristretto la scelta a due: piranha o pesce palla.

 

Materiali per medaglie personalizzate

Ho iniziato a lavorare sulla grafica per creare alcune prove, in modo da avere un’idea di come sarebbe potuta risultare la medaglia una volta realizzata. Insieme abbiamo valutato le varie opzioni che avevo preparato e la cliente alla fine ha deciso per il piranha. Anche la scelta del materiale, passo immediatamente successivo nel processo di creazione, non è stata scontata. Il desiderio era quello di proseguire nell’originalità del pezzo, evitando il metallo classico per le medaglie.

Inoltre si voleva ottenere un risultato moderno, facile da sagomare e che ricordasse le trasparenze dell’acqua. Dopo aver esposto il progetto della nostra cliente a un fornitore con cui collaboriamo da tantissimi anni, abbiamo proposto i seguenti materiali per medaglie: legno, plexiglass trasparente o metacrilato, un nuovo tipo di materiale sempre più proposto per le premiazioni.

 

Medaglie in metacrilato

Abbiamo iniziato a usare più frequentemente il metacrilato proprio negli ultimi anni. Si presenta in lastre di vari spessori, in tanti colori, ma anche bianco o trasparente, con la possibilità di stamparlo come si vuole e il punto di forza di questo materiale è che si può tagliare con qualsiasi forma si voglia. Tutte queste caratteristiche ci hanno aiutato nella scelta di questo materiale per la realizzazione della nostra medaglia, il metacrilato colorato con spessore 4 mm era perfetto!

Abbiamo mandato il disegno grafico al nostro fornitore che ha realizzato alcuni campioni per mostrarci la resa finale della sagoma nei vari colori disponibili. Una volta ricevuti i campioni, li abbiamo visti con la cliente e scelto una tonalità accesa di celeste, in due misure differenti per le diverse categorie premiate.

 

Personalizzare una medaglia sportiva

Partita la produzione delle medaglie, abbiamo iniziato a pensare alla personalizzazione ulteriore della medaglia, un modo poco invasivo per inserire un piccolo adesivo con alcune informazioni: intestazione della gara, il nome della società organizzatrice, la città o la classifica di arrivo. Le prove di adesivi con varie forme e misure sono state effettuate sui campioni scartati per visualizzare meglio l’effetto finale.

Per non togliere risalto alla medaglia, così insolita e particolare, è stato scelto un adesivo molto piccolo, inserendo solo l’abbreviazione della società sportiva e la città. Le medaglie sono state quindi completate con l’adesivo e il nastro tricolore. Grandissima soddisfazione è arrivata il giorno dopo la gara, quando la nostra cliente ci ha chiamato per ringraziarci e per dirci che le nostre medaglie avevano riscosso un grandissimo successo!

 

Medaglie in metacrilato

L’esperienza della medaglia a forma di piranha ci è stata utile per un lavoro successivo, realizzato sempre utilizzando il metacrilato. Per una serie di premiazioni a livello regionale e nazionale, in gare di tiro a segno rivolte ad adulti, abbiamo proposto il metacrilato trasparente, modellato a forma di bersaglio.

I dettagli sono stati stampati in digitale, mentre le diverse gare sono state distinte tra loro grazie ad adesivi ogni volta diversi, stampati su fondo trasparente per rispettare l’eleganza dell’oggetto. Il risultato finale è stato molto soddisfacente per il cliente, che ha utilizzato queste medaglie per più di un anno.

Leave a comment

Please login to leave a comment.