Cornici: modelli e personalizzazione

Venerdì, 06 Agosto 2021 News

  • Foto di una cornice personalizzata di colore oro

In questo articolo vi parleremo più approfonditamente delle cornici, dei vari modelli disponibili, di come si possono personalizzare e delle varie ricorrenze per cui sono richieste. Quando si parla di cornici immediatamente si pensa al quadro appeso in casa con una tela o una foto, ma nel nostro negozio abbiamo varie possibilità di scelta anche per targhe, diplomi o attestati. Possiamo proporre una grande varietà di scelta di stili, dal moderno al classico, passando dallo stile etnico.

Proponiamo spesso la cornice per i pensionamenti di colleghi a cui lasciare un ricordo degli anni passati insieme, per gli anniversari di matrimonio, compleanni, lauree o altre ricorrenze speciali. Cerchiamo, insieme ai nostri clienti, la soluzione migliore per regalare un oggetto che duri per sempre e che, una volta appeso in casa, difficilmente venga tolto e riposto in un cassetto.

 

I materiali delle cornici personalizzate

I materiali con cui sono prodotte le nostre cornici personalizzate si possono distinguere in due grandi categorie: legno o PVC. Nell’immaginario collettivo, la cornice in legno corrisponde al legno massello, dal classico colore marrone, ma abbiamo a disposizione diverse varianti in legno trattato, levigato, lucidato o colorato. I nostri prodotti in legno, prima ancora di essere verniciati, tagliati e assemblati, vengono trattati con prodotti anti tarme appositi, in modo che durino il più a lungo possibile.

Questo tipo di trattamento passa spesso in secondo piano, ma non è una lavorazione del tutto scontata. Abbiamo scelto di acquistare i nostri prodotti in legno solo da artigiani italiani presenti sul mercato da tanti anni, la cui esperienza ci ha permesso di garantire un prodotto di alta qualità ad un prezzo accessibile.

 

Cornice personalizzata colorate

La cornice è un regalo molto personale, da appendere in casa o in ufficio. Per questo motivo abbiamo a catalogo diverse lavorazioni e finiture, per rispondere ai gusti di tutti e soprattutto adattare la cornice personalizzata a diversi ambienti. La gamma dei colori disponibili per la cornice è molto ampia e spazia dall’argento all’oro, fino ai colori più classici, come il marrone. Abbiamo anche cornici in azzurro, verde, rosso o altri colori, ma ciò che rende davvero particolare la cornice è il tipo di lavorazione. Ad esempio in questi ultimi tempi va molto di moda il legno sbiancato o con effetto sbiancato, quindi con una lavorazione che tende al bianco.

Il colore è in una tonalità pastello, in modo da avere una cornice personalizzata delicata e poco invasiva, da appendere in qualsiasi ambiente, soprattutto quelli più moderni. In alternativa si può avere la cornice bianca con piccoli dettagli in oro, abbinati alla targa che andrà posizionata all’interno. Oltre alle tinte pastello si può scegliere anche una cornice con l’asta lucida, una lavorazione più particolare e molto luminosa, in quanto sull’asta grezza viene applicata una vernice particolare per rendere lucido il colore. Si ottiene così una tinta piena e impattante, anche in versioni più moderne con colori vivaci, come il rosso, l’arancione, il blu o l’azzurro. In questo caso la vernice esalta i colori, rendendoli lucidi e vivi, quasi fluorescenti.

 

Finiture diverse per gli ambienti di casa

La bellezza di una cornice però dipende anche dalla finitura, che deve abbinarsi bene con l’ambiente in cui sarà inserita la cornice stessa. Quindi se la stanza ha uno stile più classico, l’effetto consigliato sarà quello antichizzato al legno massello naturale, in modo da poter rendere la cornice vintage anche se nuova. Questa soluzione si abbina molto spesso a targhe in ottone dorato, in quanto hanno sempre intorno un filo color oro che le rende di pregio. In alternativa si può scegliere una targa bicolore, argentata con un filo oro intorno che riprende quello della cornice.

Un modello che non passa mai di moda è la cornice in legno con bordo oro, mentre la targa all’interno è realizzata con lavorazione a sbalzo raffigurante una veduta della città o un monumento speciale, argentata satinata con il bordo oro. A questa si può aggiungere una seconda targa con la dedica. Sempre molto elegante, ma più tradizionale, è la cornice con effetto radica, richiesta calata negli ultimi anni, ma sempre di valore per le Istituzioni o per i Comuni. La proponiamo ancora, ma in sole due versioni: classica rosso scuro o marrone.

 

Aste e passepartout per le tue cornici e targhe personalizzate

Anche la forma dell’asta della cornice può variare, dalla più semplice piatta, curvata verso l’interno, bombata o con un profilo lavorato o particolare. In questo modo possiamo proporre tante possibilità di scelta. Per quanto riguarda l’interno della cornice, abbiamo tanti tipi di passepartout, in vari materiali come velluto, raso o cartoncino, colorati o in beige chiaro. La scelta del passepartout non deve essere sottovalutata perché è l’elemento di unione tra la targa e la cornice, contribuisce a dare le giuste proporzioni ed il giusto valore al quadro. Il raso si presenta lucido ed elegante, in grado di dare movimento al quadro grazie al suo aspetto arricciato. I colori disponibili sono tantissimi, ma i più in voga sono il bianco, il rosso e il blu.

In alternativa al raso possiamo proporre il velluto rasato, anche questo in tante varianti di colori, ma in toni più scuri, come il blu scuro, il bordeaux, il verde, che si prestano molto bene per abbinare una targa argentata. L’effetto finale metterà in risalto la targa sul fondo scuro, donando importanza alla scritta all'interno. Spesso proponiamo al cliente di fare un doppio passepartout, con il velluto scelto nella parte interna e intorno un cartoncino di colore avorio. In questa soluzione la targa viene incollata al centro e copre buona parte del velluto, rendendo più leggero il risultato finale. Il doppio passepartout si può realizzare interamente in cartoncino chiaro, in abbinamento alle cornici colorate per un effetto armonioso.

 

Cornici in PVC

Se invece si cerca un prodotto più economico, la scelta si sposta sulle cornici in PVC, realizzate con materiali di qualità, ma con tante possibilità di variazione sui colori sia interni che esterni. Infatti il PVC si presta a varie lavorazioni, ad esempio in finto legno chiaro, che ci consentono di fornire un prodotto di qualità a un prezzo più contenuto.

Anche per queste cornici le possibilità di variare l’interno sono tantissime, come abbiamo già visto per le cornici in legno, utilizzando il velluto, il raso o il semplice cartoncino, singolo o doppio.

 

La targa da incorniciare

Bisogna però ricordare che cornice e passepartout devono essere scelti per mettere in risalto la targa su cui è incisa la dedica, vera protagonista della composizione. Come avevamo già descritto in articoli precedenti, anche per le targhe la scelta è davvero molto ampia: dall’alluminio, oro, argento o colorato, all’ottone oro, argento o bronzo, senza dimenticare le più preziose in l’argento 925.

Spesso scegliamo noi la targa, a nostro gusto, per creare un oggetto armonico, ma siamo pronte ad accogliere con piacere tutte le richieste. In alcuni casi tuttavia non è possibile sostituire la targa interna perché il passepartout può essere predefinito in modo da contenere la targa stampata. Tutte queste possibilità contribuiscono a dare un’ampia scelta di modelli, dal più elegante al più informale. Ricordiamo però sempre ai nostri clienti che la cosa più importante deve essere la frase o la dedica, il vero motivo per cui la targa può meritare di restare esposta.

 

Leave a comment

Please login to leave a comment.