Le cornici
In questo articolo vi parleremo delle cornici, non solo in ambito di premiazione sportiva, ma in tutte le variabili possibili. Quando si nominano le cornici, immediatamente si pensa al quadro appeso in casa, che sia una tela o una foto, ma nel nostro negozio abbiamo varie possibilità di scelta per targhe, diplomi, attestati o foto. Inoltre a noi piace molto mixare varie possibilità, sfruttando una grande varietà di stili, dal moderno al classico, passando per lo stile etnico. Le linee si distinguono anche dal punto di vista dei costi; abbiamo una linea economica, una media e una di pregio.
Cornici in legno
I materiali con cui sono prodotte le nostre cornici sono principalmente due: legno e PVC. La classica cornice in legno evoca il legno massello, di color marrone o di tono scuro, ma Rm Premiazioni mette a disposizione dei clienti tante varianti di legno trattato, levigato, lucidato o colorato. I nostri prodotti in legno, prima di essere verniciati, tagliati e assemblati, vengono trattati con prodotti anti tarme in modo che durino per sempre, senza subire corrosioni. Questo tipo di trattamento non è molto richiesto e non è scontato, ma ci teniamo a proporlo per garantire un prodotto di qualità, acquistato da artigiani italiani con esperienza comprovata sul mercato. Col passare degli anni, la nostra esposizione si è allargata con proposte di cornici per molteplici occasioni e che possono restare in casa o in ufficio come complementi di arredo.
Proponiamo spesso la cornice per chi vuole lasciare un ricordo al collega che va in pensione, ai familiari che vogliono festeggiare e ricordare un anniversario di matrimonio, ad amici o parenti che vogliono qualcosa di particolare per un compleanno, una laurea o per altre ricorrenze speciali. Un oggetto che duri per sempre e che, una volta appeso in casa, difficilmente venga tolto e riposto in un cassetto, come invece capita spesso con gli astucci. La cornice è un regalo molto personale, da appendere in casa o in ufficio, adattabile ad ogni ambiente grazie alla diversità di finiture e decorazioni. Si adattano quindi ad ogni tipo di arredamento, da quello più moderno a quello più classico.
Cornici colorate e cornici lavorate
Le cornici si possono avere in colori diversi, dai più classici argento, oro e marrone, ai più vivaci azzurro, verde, rosso. Ciò che rende particolare la cornice però è il tipo di lavorazione. In questi ultimi tempi va molto di moda il legno sbiancato o con l’effetto sbiancato, quindi con una lavorazione che tende al bianco, ma su un tono di colore pastello. Questo effetto consente di ottenere un quadro con un colore delicato e poco invasivo, per essere appeso in qualsiasi ambiente, soprattutto quelli più moderni.
Oltre alle tinte pastello si può scegliere anche la versione con l’asta lucida, una lavorazione sicuramente più particolare, molto luminosa, realizzata applicando sull’asta grezza una vernice che rende lucido il colore. Le versioni più moderne prevedono colorazioni accese, con tinte piene e impattanti, come il rosso, l’arancione, il blu o l’azzurro. L’effetto lucido ottenuto con questa lavorazione rende i colori stessi molto più accesi, quasi fluorescenti. Il risultato è sicuramente molto più allegro e leggero, prestandosi per targhe premio per le manifestazioni del periodo di carnevale, per comunioni o battesimi.
Effetto antichizzato ed effetto radica
Una delle lavorazioni più utilizzate sul legno massello naturale è l’effetto antichizzato, che dona anche alle cornici nuove un perfetto stile vintage. Viene abbinato molto spesso a targhe in ottone dorato, in quanto hanno sempre intorno un filo color oro che le rende di pregio, oppure si sposa bene con le targhe bicolore, argentate con un filo oro intorno. Un modello sempre molto apprezzato è composto dalla cornice in legno con bordo in oro contenente la targa con lavorazione a sbalzo. Molto utilizzata da istituzioni cittadine, la targa, argentata e satinata con bordo dorato a richiamare la cornice, raffigura la veduta della città o un suo particolare.
Sotto la targa principale viene aggiunta una targa più piccola con la dedica o l’evento da commemorare.
Sempre molto elegante, ma più tradizionale, è la cornice con effetto radica. Negli ultimi anni la richiesta di questo modello è calata, ma per le istituzioni o per i Comuni rappresenta sempre un oggetto di valore; la proponiamo ancora in due versioni, quella classica rosso scuro o quella marrone. Per quanto riguarda invece l’asta che forma la cornice, è possibile richiederla in più forme: può essere piatta, curvata verso l'interno, bombata o con un profilo lavorato o particolare. Anche queste varie possibilità sono garantite dall'esperienza dei nostri artigiani che lavorano il legno o il PVC.
I passe-partout per le cornici
A completare la personalizzazione della cornice abbiamo un ampio assortimento di passe-partout, da inserire come contorno tra la foto o l’attestato e la cornice stessa. Le possibilità sono tante, da scegliere a seconda dei gusti e dell’abbinamento con la cornice e ciò che è custodito al suo interno. Il passe-partout può essere realizzato in velluto, raso o cartoncino, colorato o beige chiaro. Si tratta di un elemento fondamentale all’interno della cornice, in quanto contribuisce a dare le giuste proporzioni e il giusto valore al quadro complessivo.
Il raso è lucido, elegante e arricciato, dà movimento al quadro. Spesso è abbinato a un’asta piatta o comunque di fattura semplice, ma per qualcuno questa scelta è fin troppo seriosa. Consigliamo di inserire una targa un po’ più grande, in modo da coprire la maggior parte del passe-partout e in questo modo restano solo pochi centimetri di velluto ai lati e non si appesantisce l’effetto finale. I colori disponibili sono tantissimi; i più in voga sono il bianco, il rosso e il blu, ma ci è anche capitato di acquistare uno scampolo di stoffa del colore richiesto dal cliente e applicarlo all’ interno.
Se il raso non piace, proponiamo il velluto rasato, anche questo in tante varianti di colori, ma in toni più scuri. I colori disponibili, blu scuro, bordeaux e verde, si prestano molto bene per abbinare una targa argentata che si stacca bene dal fondo scuro e fa risaltare la scritta all'interno. Per renderli un po’ meno pesanti proponiamo di fare un doppio passe-partout con il velluto scelto nella parte più vicina alla targa e intorno un cartoncino beige. In questa soluzione la targa va incollata al centro, a coprire buona parte del velluto.
Un’altra alternativa è il doppio passe-partout interamente in cartoncino chiaro, abbinato soprattutto a cornici chiare. Il cartoncino è la soluzione anche per le cornici porta diplomi o porta attestati, solitamente stampati su carta molto chiara. Una base di colore chiaro, dal bianco al grigio tenue, permette di non creare troppo contrasto.
Cornici su misura
Molto spesso gli attestati sono stampati con misure particolari, quindi in questi casi facciamo fare dal nostro produttore una cornice su misura. Inoltre possiamo consentire di scegliere l’asta che piace di più, per un prodotto completamente personalizzato. Un nostro cliente aveva la necessità di incorniciare un attestato, ma la cornice doveva essere abbinata a quelle di altri attestati precedenti.
Abbiamo quindi cercato insieme il modello che più assomigliava a quelli già posseduti dal cliente, per non creare disordine nell’ambiente. Per le fotografie le misure sono standard, ma i clienti possono presentare richieste particolari, come quella di unire la foto a una dedica o a una scritta. Per non coprire o rovinare la foto, in questi casi consigliamo di inserire in una cornice su misura la foto e una targa aggiuntiva con la frase. La soluzione alternativa è quella di unire foto e dedica in una targa unica da incorniciare.
Cornici in PVC
Se invece il nostro cliente cerca un prodotto più economico, allora la scelta si sposta sulla cornice in PVC. Anche per questa soluzione, i materiali che utilizziamo sono di qualità, con tante possibilità di variare colori sia interni che esterni, grazie alla versatilità del PVC che si presta a differenti lavorazioni.
Tra queste è molto apprezzata dai nostri clienti una colorazione finto legno chiaro, a prima vista molto simile al legno, la differenza di materiale si percepisce solo al tatto. Il PVC ci permette di consegnare al cliente un prodotto di qualità a un prezzo molto contenuto.
Per i passe-partout valgono valgono le stesse soluzioni che abbiamo illustrato per le cornici in legno: stessi materiali e stessi colori, anche per quello doppio. Bisogna ricordare che le cornici ruotano sempre intorno alla targa, vera protagonista del regalo e messa in risalto proprio grazie alla cornice adatta.